La carne di bufala è una carne molto adatta alle esigenze della vita moderna, ottima per le diete alimentari anche legate a patologie come la colesterolemia. La sua caratteristica principale è di non presentare grasso d’infiltrazione ma solo grasso di copertura facilmente separabile dal magro anche in soggetti particolarmente grassi. La carne bufalina contiene una percentuale di grasso inferiore del 3% rispetto alla carne bovina. Inoltre è buono il rapporto fra grassi saturi ed insaturi. Questi ultimi sono importanti per combattere il colesterolo.

Infine, la carne di bufala presenta una migliore ritenzione idrica ed è più succosa e tenera rispetto alle altre specie allevate.
Alla fine dei conti una bistecca di 100 g di bufalo contiene mg 35 di colesterolo, apporta 130 Kcalorie, contro le 280 kcalorie del bovino che contiene mg 80 di colesterolo.

Fonte: Istituto Nazionale di ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione

% 100 gr.ProteineGrassi %Colesterolo mgCalorie
BUFALA241.535130
BOVINO221980280
EQUINO22.1760140
AGNELLO261592241
POLLO29380152
STRUZZO24263105