
Territorio e Tradizione
Il Pastificio Graziano, nato da una passione antica, si trova a Manocalzati all’ombra dei Monti Picentini, ambiente naturalistico della nostra verde Irpinia. La pasta, lavorata secondo le antiche tradizioni dei maestri pastai napoletani, ricalca i metodi classici di pastificazione, conservando le peculiarità della terra d’origine. L’amore per il territorio e per la sua cultura alimentare si concretizza in una pasta genuina di alta qualità esclusivamente nei formati speciali e tipici regionali utilizzando materie prime locali.
La trafilatura
L’antica ricetta della pasta Graziano segue scrupolosamente il metodo di lavorazione degli storici artigiani di Gragnano, con la trafilatura al bronzo e la lenta essiccazione per almeno due giorni a bassa temperatura. Questo metodo permette di ottenere una pasta dal profumo e dal gusto genuino. Ma siamo andati più in là: la volontà di dare al consumatore un prodotto sempre migliore ci ha spinto ad avviare una collaborazione prestigiosa con i Laboratori del Dipartimento di Chimica ” A. Zambelli” dell’Università degli Studi di Salerno. Il frutto di questa ricerca scientifica e della successiva sperimentazione è stato il brevetto di nuove esclusive trafile all’avanguardia che prevedono l’utilizzo di platino e argento come componenti principali: questa importante innovazione consente di limitare l’usura dei materiali delle trafile, con conseguente sensibile diminuzione delle scorie, e migliorare l’aspetto termico dell’estrusione per garantire la massima uniformità della pasta.

Le trafile al platino e all’argento sono state premiate agli Italian FOOD Awards come miglior prodotto del 2018

Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.