L’azienda agricola Manna, ha una tradizione storica che la vede impegnata nel settore agricolo da ben cinque generazioni, dal trisnonno Crescenzo nel lontano 1852 ad oggi, e che si è trasmessa di padre in figlio, attenendosi sempre al rispetto delle tradizioni senza trascurare l’aspetto innovativo e tecnologico. Motivo per cui rimane sempre un’azienda giovane ed al passo con i tempi.
La Tenuta Manna, sorge alle pendici del monte Somma, ed è rinomata maggiormente per la produzione del Piennolo del Vesuvio e della famosa Pellecchiella. Le Tenute comprendeno vasti terreni nelle zone più fertili del territorio vesuviano e precisamente tra San Sebastiano al Vesuvio, Massa di Somma e Pollena Trocchia; quest’ultima anche sede degli uffici e di uno store dove poter acquistare e degustare il prodotto fresco appena raccolto o nelle varie conserve (passata di pomodoro, schiacciata di pomodoro, marmellata). L’area che unisce il Monte Somma al Vesuvio, detta “Valle del Gigante”, grazie all’origine vulcanica e alle temperature tipiche del mezzogiorno italiano, è una terra ricca di minerali che rende i prodotti qui coltivati dai sapori impareggiabili e dalle caratteristiche esclusive.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.