Fusilli Avellinesi Senatore Cappelli
Carmine Mollo, chef irpino, è il fondatore dell’Accademia Arte Bianca. I suoi corsi si diversificano fra l’arte della panificazione, dal pane alla pizza per concludere con i dolci tradizionali. Dalla sua passione per la coltivazione dei grani antichi, da coltivazione biologica, ha intrapreso la produzione di farine e pasta fra cui i Fusilli Avellinesi Senatore Cappelli. Il grano duro Senatore Cappelli, Saragolla e la Risciola sono tutti rigorosamente macinati a pietra.
Le specialità di pasta di Carmine Mollo, sono pasta di grano duro, integrale e biologico. Il gusto è fragrante e ha delle spiccate proprietà nutrizionali: maggior contenuto di proteine, lipidi e sali minerali rispetto ai grani duri moderni.
Grano duro varietà Senatore Cappelli, il ritorno del gusto. Il grano duro Senatore Cappelli è una cultivar di grano duro ottenuta attraverso diversi incroci dal genetista Nazareno Strampelli. Dagli inizi del secolo scorso fino agli anni ’60 il Senatore Cappelli ha rappresentato infatti la base del miglioramento genetico del frumento duro ed è infatti presente nel patrimonio genetico di quasi tutte le cultivar di grano duro oggi coltivate in Italia. La varietà Senatore Cappelli è sempre più apprezzata, grazie alla sua assenza di mutazioni e alle sue ottime caratteristiche nutrizionali. La varietà di grano duro Senatore Cappelli cresce molto in altezza (arriva a 1,8 metri) e ha un forte sviluppo radicale. Questo la rende perfetta per la coltivazione biologica: si adatta facilmente a diversi terreni e soffoca le malerbe.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.