Al naso esprime buona personalità con aromi intensi, puliti, gradevoli ed eleganti che si aprono su note di biancospino seguiti da aromi di mela, pera, pesca e pompelmo e frutta esotica. In bocca ha buona corrispondenza con il naso, un attacco fresco e comunque equilibrato, sapori intensi, delicato. Il finale è persistente con retrogusto di nocciola tostata.
- Zona di produzione: Altavilla Irpina (Av) – Italia – Vigneti selezionati del territorio delle province di Avellino
- Vigneto: Vigneti collinari selezionati nel territorio della Provincia di Avellino – Fiano 100%
- Vendemmia: Terza decade di ottobre
- Vinificazione: Macerazione a freddo, pressatura soffice, fermentazione a temperatura controllata non superiore a 16 gradi
- Affinamento: In serbatoi inox per 4 mesi, in bottiglia per 2 mesi
- Abbinamento: piatti a base di pesce, ma si abbina molto bene anche a piatti a base di carni verdure e formaggi, benissimo come aperitivo
- Da servire ad una temperatura di 8° – 10° C
- Gradazione alcolica 13% vol.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.