Maccaronara di Montemarano
Maccaronara di Montemarano La maccaronara di Montemarano è una pasta fresca, tipica dell'Irpinia, che si lavora esclusivamente a mano. Simile a degli [...]
Maccaronara di Montemarano La maccaronara di Montemarano è una pasta fresca, tipica dell'Irpinia, che si lavora esclusivamente a mano. Simile a degli [...]
Cannazze di Calitri Le origini delle Cannazze di Calitri sono antiche: si racconta che già nel ‘700, la ricetta, [...]
Pancetta di agnello ripiena La pancetta di agnello ripiena si prepara: per il ripieno, unire alle uova sbattute, un’abbondante [...]
Zuppa di soffritto irpino La zuppa di soffritto irpino, anche detta zuppa forte, è un primo ( o anche [...]
Stufato di agnello e patate Lo stufato di agnello e patate è una delle tante ricette tipiche della tradizione [...]
Laine e ciciri (in dialetto, molto più comunemente usato lagane e ceci) è una ricetta tipica della tradizione culinaria irpina. Di quelle tramandate da [...]
Il pomodorino giallo Quando il colore conta Vedere un prodotto della terra tipicamente rosso, il pomodoro, in una variante [...]
Grano Antico Tutte le varietà coltivate in Italia Ci sono molti tipi di grano antico che sopravvivono ai numerosi interventi [...]
Il viaggio nel Torrone d'Irpinia Il viaggio inizia da Ospedaletto D’Alpinolo. Il piccolo borgo è situato alle falde dei [...]
L’altopiano del Laceno è terra di grandi formaggi. La pecora bagnolese, che vive nel territorio dei monti Picentini, si [...]